IN BREVE: Un tour alla scoperta delle più grandi Terme della Roma antica, le Terme di Diocleziano, con una passaggio anche alle Chiese di Santa Maria degli Angeli e di San Bernardo, le cui mura, in antico, erano parte del grande complesso termale.

PIÙ DETTAGLI: Un impianto termale gigantesco, che poteva contenere fino a 3000 persone, un perfetto mix di ingegneria e design, per il divertimento e il relax degli abitanti del quartiere più popoloso della Roma antica.  I resti monumentali di questo impianto ospitano oggi parte del Museo Nazionale Romano, ricchissimo di reperti che raccontano la vita quotidiana dei Romani. Di recente, dopo puliture e restauri si è finalmente aperta anche la zona della antica gigantesca piscina, sulla quale affacciava un prospetto murario decorato di statue e marmi preziosi. Il nostro itinerario si completa con le due chiese vicine: Santa Maria degli Angeli e San Bernardo,  le cui strutture erano, originariamente, parte delle terme stesse.
Un tuffo immaginario nell’antica piscina termale e un tuffo reale nella vita quotidiana dell’antica Roma, perfettamente incastrata nella vita quotidiana, tra museo, università, chiese e piazze trafficate!

OPZIONI: Il biglietto delle Terme di Diocleziano è valido anche per altri 3 musei, di cui uno proprio accanto: Palazzo Massimo. Con un’oretta in più possiamo andare a vedere magnifiche sculture, affreschi e mosaici della Roma antica… cioè tutto quello che una volta era nelle terme, nei templi, negli edifici della Roma Antica.

ALTRA OPZIONE: Una visita alle Terme di Caracalla rende perfetto questo tour. Il sito è poco distante dal Colosseo, sempre in centro, ma suggerisco di prendere un taxi.

info

INCONTRO In hotel o davanti alla chiesa di S Maria degli Angeli
DURATA 3 ore
ORARIO 9:00 am or 2:00 pm
TRASPORTO tour a piedi
ADATTO A tutti
ACCESSIBILITÀ Accessibile
BIGLIETTI Adulti7€ Gratuito sotto i 18 anni, riduzione per studenti UE tra 18 e 25 – PORTARE I DOCUMENTI

NOTE Il Biglietto è valido anche per Palazzo Massimo, Palazzo Altemps e Crypta Balbi