IN BREVE: Questo il tour più richiesto da chi viene a Roma la prima volta: i ricchissimi Musei Vaticani, la Cappella Sistina affrescata da Michelangelo, la Basilica di San Pietro e la sua grande piazza.
DETTAGLI: Il tour è centrato su Michelangelo e la Cappella Sistina ma scopriremo anche altri capolavori più importanti della collezione Vaticana e famosi già dal Rinascimento: l’Apollo del Belvedere e il Laocoonte, attraverseremo le gallerie delle Statue, degli Arazzi della scuola di Raffaello e la galleria delle Carte Geografiche. Se aperte entreremo nelle sezioni meno affollate per ammirare qualche capolavoro meno conosciuto ma sempre straordinario. Il tour prosegue nella Basilica di San Pietro, centro della cristianità; un’aula monumentale popolata di statue e capolavori d’Arte a non finire. Terminiamo in piazza a cogliere l’immenso abbraccio di colonne e di santi.
OPZIONI: Con un’ora in più visitiamo anche le Stanze di Raffaello, la Pinacoteca o altre sezioni su richiesta.
NOTE IMPORTANTI: Con la prenotazione (e prepagamento) dei biglietti, sul sito del Vaticano, si evita la lunga fila esterna ai musei, ma NON si evita la folla all’interno: tutto il mondo vuole vedere Michelangelo.
Il museo è normalmente molto affollato in alta stagione (da Aprile a fine Ottobre, un po’ meno in Agosto), personalmente consiglio la visita di mattina, nei primi orari di apertura (9:00-9:30), la situazione è appena migliore.
L’alternativa per vedere il museo (e Sistina) un po’ meno affollati, in stagione e senza variazioni di prezzo è il Mercoledì mattina, quando il papa è in piazza per l’udienza, oppure il Venerdì sera. Ma in questi casi non si visita la basilica.
LA MATTINA PRESTO: È possibile visitare il Museo e la Sistina prima dell’orario di apertura al grande pubblico. Entrando alle 8:00 non saremo soli, ma la folla non è ancora oceanica. Il prezzo per questi biglietti aumenta molto. Informazioni su richiesta.
info
LUOGO D’INCONTRO Ai Musei vaticani
DURATA 3 ore
ORARIO/FATTIBILITÀ meglio la mattina Entrata alle ore 9:00/9:30. Incontro mezz’ora prima
TRASPORTO a piedi
ADATTO A tutti
ACCESSIBILITÀ iLe gallerie principali e la Sistina sono accessibili alle sedie a rotelle. Per le altre sezioni (parzialmente o affatto accessibili) si prega di specificare l’interesse e invierò informazioni . Dopo il Museo, per le sedie a rotelle non c’è passaggio accessibile alla basilica di San Pietro: è necessario uscire dal Museo e accedere alla Basilica dalla piazza. Il gruppo (anche un piccolo nucleo familiare) sarà obbligato a dividersi: il disabile entra con un solo accompagnatore senza fare la fila, mentre il resto della famiglia, con la guida, debbono fare la fila regolare. La fila per la basilica, negli orari di visita, può durare dai 20 ai 90 minuti.
BIGLIETTI Adulti 22,50€
Ragazzi e studenti fino a 26 anni 12,50€
Biglietti in dettaglio: 17€ Biglietto Adulto – 8€ Biglietto ridotto – 4€ prenotazione – 1,50€ passaggio veloce dalla Sistina a San Pietro
ACCESSO SPECIALE PRIMA dell’entrata pubblica La prenotazione per l’entrata delle 8:00 ha costi più alti (quotazioni su richiesta).